ANSA e media nazionali parlano della nuova edizione della Bandiera Lilla
Ieri mattina la nostra Ambasciatrice Simonetta Agnello Hornby ha partecipato ad Agorà su Rai 3 ed in seguito alla trasmissione radiofonica MELOG - Cronache Meridiane condotta da Gianluca Nicoletti per parlare delle difficoltà dei disabili e del contributo alla soluzione di tali difficoltà rappresentato dalla Bandiera Lilla.
Simonetta Agnello Hornby è la prima tra gli "ambasciatori lilla"
La scrittrice Simonetta Agnello Hornby ha accettato con entusiasmo di essere la prima a fregiarsi del titolo di "Ambasciatore Lilla"!
Simonetta, autrice di romanzi di successo che vanno dal celeberrimo "La Mennulara" al più recente "Caffè Amaro" è una delle persone più attive riguardo alla disabilità, avendo avuto con essa un rapporto molto stretto per tutto il corso della sua vita.
Nel 2015 è stata protagonista con il figlio George del docu-reality "Io & George", in onda su Rai 3. Il format rappresentava un viaggio da Londra alla Sicilia fatto da Simonetta con il figlio, per sensibilizzare sulle problematiche delle persone disabili.
Siamo felici che Simonetta Agnello Hornby abbia scelto di essere la nostra Prima Ambasciatrice e di condividere con noi questa "impresa"volta al miglioramento dell'accessibilità turistica.
Grazie di cuore Simonetta e a presto!
Presentata ieri alla Camera dei Deputati la nuova edizione della Bandiera Lilla
Si è tenuta ieri alle 14,30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma la Conferenza Stampa di presentazione dell'edizione 2018/2019 della Bandiera Lilla.
Il Comitato Italiano Paralimpico è tra i sostenitori della Bandiera Lilla
Anche il Comitato Italiano Paralimpico, per mezzo del suo organo regionale ligure ha deciso di patrocinare la Bandiera Lilla.
In questa nuova edizione, infatti, sarà valutata anche l'accessibilità degli impianti sportivi comunali e per questo, da oggi, tra i sostenitori e i patrocinatori della Bandiera Lilla si può annoverare anche il CIP.
Ringraziando il Presidente Luca Pancalli e il Presidente del Comitato Ligure Gaetano Cuozzo per questa manifestazione di apprezzamento, ci apprestiamo a far partire la nuova edizione certi che la collaborazione tra Bandiera Lilla e CIP sarà più stretta in vista dell'obiettivo comune di incremento dell'accessibilità.
Di seguito la lettera con cui il CIP Liguria ha concesso il patrocinio Patrocinio CIP Liguria
Anche FISH LIGURIA tra le organizzazioni che sostengono la Bandiera Lilla
Con grande piacere abbiamo ricevuto oggi la lettera con cui la delegazione ligure di FISH (Federazione Italiana per il superamento dell'Handicap) concede il patrocinio alla nuova edizione della Bandiera Lilla.
Ringraziamo sentitamente FISH Liguria per il suo prezioso sostegno che si aggiunge a quello della Consulta Regionale Ligure per la Tutela dei Diritti della Persona Handicappata, a quello di ANCI Liguria e a quello di FAND giunto pochi giorni fa.
Cliccando sul link si apre la comunicazione di assegnazione del patrocinio.
Bandiera Lilla riceve l'appoggio di FAND
Ci è giunta stamattina la lettera con cui Franco Bettoni, Presidente di FAND - Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili, ci comunica la decisione di FAND di patrocinare l'edizione 2018/2019 della Bandiera Lilla.
Questo ulteriore riconsocimento ci conforta e ci sprona a lavorare sempre meglio per il miglioramento dell'accessibilità turistica dei comuni italiani.
Al presidente Bettoni e al consiglio direttivo va il nostro ringraziamento per questo importante riconoscimento.
Cliccando sul link sottostante è possibile leggere la lettera di concessione del patrocinio.
ANCI LIGURIA concede il patrocinio alla nuova edizione della Bandiera LIlla
Il Consiglio di Presidenza di ANCI Liguria riunitosi mercoledì 9 novembre, dopo avere esaminato il progetto relativo alla nuova edizione della Bandiera Lilla e ritenendolo meritevole, ha deliberato la concessione del patrocinio e l'utilizzo del logo di ANCI Liguria.
Il patrocinio di ANCI Liguria rappresenta una importante manifestazione di apprezzamento verso la Bandiera Lilla, il cui scopo, lo ricordiamo, è far crescere il turismo accessibile nei comuni italiani.
Ringraziamo quindi ANCI Liguria - associazione che raggruppa e rappresenta i comuni liguri - per il supporto accordatoci.
DEF 2016: esteso agli alberghi il "bonus ristrutturazioni". Una grande occasione per il turismo accessibile
Nel nuovo Documento di Economia e Finanza il governo ha previsto uno stanziamento di 3 mld di euro per il bonus ristrutturazioni che verrà esteso anche a condomini ed alberghi. Siamo consapevoli che una parte degli alberghi italiani è situata in edifici di importanza storica con vincoli architettonici ben precisi e spesso limitanti, ma crediamo comunque che questa sia una importante occasione per migliorare l'accessibilità delle nostre strutture alberghiere che, in molti casi, non sono ancora attrezzate per ricevere turisti con diverse disabilità.
La Bandiera Lilla ha ricevuto l'approvazione della Consulta Ligure per la Tutela dei Diritti della Persona Handicappata
Con piacere abbiamo ricevuto la lettera della Consulta Regionale Ligure per la Tutela dei Diritti della Persona Handicappata, letter attraverso la quale, dopo aver esaminato i nostri metodi, il Protocollo di lavoro, i questionari e le nostre finalità, la Consulta ha ritenuto di approvare la Bandiera Lilla.