CHIUSURA PERIODO NATALIZIO
Gli uffici di Bandiera Lilla resteranno chiusi dal 23 dicembre all'8 gennaio.
In attesa di ritrovarci vi porgiamo i nostri auguri di Buone Feste e Buon Anno nuovo!
Parliamo di accessibilità ed inclusione con… il nuovo Ambasciatore Lilla 2022 Sebastiano "Videociecato" Gravina
Parliamo di accessibilità ed inclusione con… Pierangelo Tozzi, presidente della Consulta della Provincia di Massa e Carrara.
UNA GRANDE OPPORTUNITA' DAL PNRR: I FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO
Saremo presenti per parlare dei bandi, di come farli e, magari vincerli e siccome crediamo sia importante per tutti parteciparvi, a breve sulla nostra pagina facebook indicheremo come seguire online l'evento per tutti, comuni, associazioni e privati, interessati.
A presto!
LEVANTO SI CONFERMA BANDIERA LILLA PER LA TERZA VOLTA

BAVENO OTTIENE LA SUA TERZA BANDIERA LILLA
Al termine delle operazioni di valutazione, conclusesi con l'analisi territoriale e la valutazione delle migliorie apportate all'accessibilità del territorio, Baveno ha ottenuto la sua terza Bandiera Lilla.
All'interno delle motivazioni di assegnazione spicca il fatto che l'Amministrazione non smette di progettare ed attuare interventi di accessibilità, a volte grandi, a volte meno,
REGIONE PUGLIA LAVORA PER L'ACCESSIBILITÀ DEI LITORALI.
Stamattina, nell'Aula Consiliare del Consiglio Regionale Pugliese la 5a Commissione Consiliare ha ascoltato i pareri e le osservazione di Associazioni, Balneari, Anci etc. al fine di perfezionare il disegno di legge regionale sull'accessibilità delle coste Pugliesi.
DIVERSAMENTE UGUALI A FONTANELLATO
Il Comune Lilla di Fontanellato e il Centro di riabilitazione "Cardinal Ferrari" impegnati per inclusione e accessibilità: Giovedì 22 settembre 2022 noi ci saremo a ringraziarli per tutto quello che fanno insieme alle associazioni locali!
BANDIERA LILLA A CUORI IN PIAZZA A BUSTO ARSIZIO
Domenica 11 settembre a Busto Arsizio si terrà la prima edizione di Cuori in Piazza, manifestazione dedicata al terzo settore, all’accessibilità e all’inclusione.
Pur non essendo Busto un Comune Lilla, Bandiera Lilla ha accettato di partecipare per accogliere la candidatura del Comune al riconoscimento Bandiera Lilla.
L’Amministrazione Comunale ha accettato la proposta della Cooperativa Sociale che non vuole semplicemente assegnare un riconoscimento, ma mira a far crescere i comuni nell’accessibilità turistica, dal momento che questa rappresenta quasi il 90% dell’accessibilità totale del territorio.
In questo modo il Comune si impegna a lavorare, insieme alle associazioni cittadine, per dare il meglio nei prossimi due anni affinchè inclusione e accessibilità crescano costantemente.