provincia di Teramo
Tortoreto è un Comune della Provincia di Teramo con una storia e tradizione che risalgono a prima del Medioevo. Il Comune è diviso tra Tortoreto, borgo storico di origine medievale, e Tortoreto Lido, la parte che si affaccia sul mare con una costa pianeggiante che si sviluppa per diversi chilometri con ampi spazi che prevedono anche la presenza di una pista ciclabile che attraversa tutto il litorale.
La storia, la cultura, i monumenti, il connubio tra mare e collina ed una enogastronomia di livello elevato ne fanno una meta privilegiata per il turismo non solo estivo.
Sito web istituzionale
www.comune.tortoreto.te.it
Sito web dedicato al turismo
www.vivitortoreto.it
foto per gentile concessione del Comune di Tortoreto
foto per gentile concessione del Comune di Tortoreto
foto per gentile concessione del Comune di Tortoreto
foto per gentile concessione del Comune di Tortoreto
Zone ad Elevata Accessibilità

Parco giochi Fortellezza 
Parco giochi con terrazza panoramica
Fruibilità: elevata
- Pavimentazione in terra battuta e ghiaino
- Presenti rampe di accesso, accesso dalla strada in salita con forte pendenza, possibilità di parcheggio lungo la salita di accesso
- Cordoli presenti
- Panchine presenti
- Presenti parcheggi riservati in prossimità del parco


Lungomare di Tortoreto Lido
Passeggiata lungomare
Fruibilità: elevata
- Pavimentazione rugosa
- Rampe di accesso presenti facili
- Cordoli presenti
- Panchine presenti
- Presenti parcheggi riservati lungo tutta la passeggiata
- Pista ciclopedonale lungo tutta la passeggiata

Parco giochi Piazza del pescatore 
Fruibilità:
elevata
- Pavimentazione con piastrelloni in gomma
- Rampe di accesso non necessarie
- Panchine presenti
- Presenti parcheggi riservati entro 100 m
- Presenza di giochi inclusivi

Parco giochi Matteo Vannucci
Parco giochi con terrazza panoramica
Fruibilità: elevata
Accessibile da lungolago con pavimentazione mista
Non sono presenti giochi inclusivi o dedicati


Centro Storico Tortoreto
Centro storico Medievale
Fruibilità: elevata
- Pavimentazione con lastroni e basoli
- Presenti dislivelli e pendenze accettabili
- Rampe di accesso non necessarie
- Rara presenza di panchine
- Presenti parcheggi riservati in diversi punti
- La parte alta del centro storico situata in cima al colle ha dislivelli accettabili ed è raggiungibile in auto liberamente. Sono presenti diversi monumenti e chiese oltre al parco giochi Giardino fi Anthea e al palazzo comunale. La strada che scorre in torno al centro storico presenta diverse terrazze panoramiche facilmente accessibili
Viabilità e parcheggi
Elenco Parcheggi
In attesa di ricevere informazioni
Palazzo Comunale

Accessibilità: 
Palazzo comunale accessibile con rampa media
Parcheggi riservati nella piazza antistante
Servizi accessibili
Impianti Balneari
Spiaggia "Mare per tutti" (zona Sud)
Spiaggia Libera

Accessibilità
Parcheggi riservati entro 100m, senza barriere architettoniche
Accesso a livello della passeggiata
Fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
Balneazione
Presenza di passerella doppia per accesso al mare.
Largh. 200 cm, distanza dalla battigia 15 m circa
2 Sedie JOB a disposizione.
Pedana 3x3m con gazebo a pochi metri dalla fine della pedana.
Presente un ombrellone dedicato
Ulteriori ausili fisici e servizi
Accesso Cane guida gratuito
Spiaggia "Mare per tutti" (zona Nord)
Spiaggia Libera

Accessibilità
Parcheggi riservati entro 100m, senza barriere architettoniche
Accesso a livello della passeggiata
Fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
Spogliatoi non presenti
Servizi igienici non disponibili.
Balneazione
Presenza di passerella doppia per accesso al mare.
Largh. 200 cm, distanza dalla battigia 30 m circa
2 Sedie JOB Solemare a disposizione.
Zona di sosta in ombra con gazebo di 4x4m circa a fine passerella.
Ulteriori ausili fisici e servizi
Accesso Cane guida gratuito