Provincia di Sassari
Budoni è un Comune situato sulla costa nord orientale della Sardegna, a pochi chilometri da Olbia, caratterizzato dal borgo che dà il nome al Comune stesso e da alcune numerose frazioni di particolare interesse in quanto dotati di diversi punti panoramici, siti archeologici e nuraghi, come di un porto turistico.
Budoni, però è conosciuta per la bellezza della sua costa e delle sue spiagge, selvagge e incontaminate, così come il suo mare, che si alternano ad oasi naturalistiche nelle quali è possibile ammirare fauna e flora tipiche della zona.
Se alcune frazioni dell’interno presentano strade a forte pendenza, la zona di Budoni e delle altre frazioni costiere, presentano, almeno nella zona prospicente il mare, un andamento pianeggiante che ne facilita la fruizione da parte delle persone con mobilità ridotta.
Sito web istituzionale
www.comune.budoni.ot.itUfficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
sito web turismo: www.budoniwelcome.it
nel sito web dedicato al turismo vi è un’area dedicata “Budoni inclusiva” nella quale si possono trovare informazioni di dettaglio e foto su spiagge, esperienze, ricettività, ristorazione e trasporti accessibili sia in lingua italiana che in inglese.
Clicca qui per scaricare la mappa di Budoni Inclusiva
Budoni Welcome
Via Nazionale 140, BudoniTelefono: 0784 844 4007orario apertura: tutti i giorni 9-13 e 17-23


Info point Ottiolu
Via delle Camelie, Ottioluorario apertura: tutti i giorni 9-13 e 15-24
Info point La Pineta


Zone ad Elevata Accessibilità
Tutte le zone ad interesse turistico di Budoni possono essere considerata una Zona ad Elevata Accessibilità per le carrozzine. In particolare le Piazze, Via Nazionale e la zona circostante ad essa, così come le zone di parcheggio ed accesso alle spiagge inclusive.
Segnaliamo in particolare:
Via Nazionale angolo Via Trento
Parco comunale, via Nazionale, 311
Viabilità e parcheggi
Sul territorio vi sono 71 parcheggi riservati situati in buona parte in prossimità dei principali monumenti e luoghi di interesse
E’ possibile prenotare i mezzi di trasporto della linea regionale preavvisando con 48 ore di anticipo.
Per andare alla pagina web della prenotazione clicca qui
E’ attivo il servizio Marebus per raggiungere le spiagge senza utilizzare i mezzi propri. Molti dei veicoli sono dotati di pedana per le carrozzine.
Per conoscere linee, orari e mezzi accessibili clicca qui
Palazzo Comunale
Piazza del Giubileo, Budoni Telefono: 0784 844007Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Accessibilità:
fruibilità in carrozzina: buona
Biblioteca Comunale
Piazza del Giubileo
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, il sabato dalle 09.00 alle 12.00
Accessibilità:
fruibilità in carrozzina: buona
Presenza di testi in Braille
Presenza di audiolibri
Catalogo digitale online
E’ in fase di realizzazione una nuova biblioteca completamente accessibile
Edifici di interesse turistico
Museo dello Stazzo
Orari di apertura:
• Gennaio, febbraio, marzo, novembre e dicembre solo su appuntamento
• Maggio, giugno, settembre e ottobre dalle 17.30 alle 19.00
• Luglio e agosto tutti i giorni dalle 19.00 alle 22.30
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 3403198129
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
Anfiteatro Andrea Parodi
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
Spiagge
Le spiagge inclusive di Budoni sono 8 e sono:
Spiaggia di Matta e Peru
Spiaggia e Pineta di Sant’Anna
Spiaggia di Sa Capannizza
Spiaggia di Lu Nibaru
Spiaggia di Stella Marina
Spiaggia di Salamaghe
Spiaggia di Li Cucutti e Li Cuppulati (Agrustos)
Spiaggia di Porto Ottiolu
Clicca qui per andare alla pagina informativa sulle spiagge inclusive di Budoni
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona