provincia di Siracusa
Tra le città più antiche d’Italia, Avola si trova sulla costa a sud di Siracusa.
Ricca di tradizione e cultura, l’unicità di Avola si riconosce già dalla pianta della città che è di forma esagonale.
Chi non ha ancora avuto la fortuna di recarvisi, conosce, però, i suoi prodotti tipici: le mandorle e il Nero d’Avola che fanno da completamento ad una offerta turistica ricca e varia che comprende turismo balneare, culturale, storico, archeologico, enogastronomico e naturalistico.
Un’offerta così ampia e variegata unita alla possibilità di vivere intensi momenti di turismo esperienziale consentono al visitatore di scoprire cose nuove ogni giorno.
Sito web istituzionale
www.comune.avola.sr.gov.it
Sito web dedicato al turismo
www.comune.avola.sr.gov.it/portale/turismo.htm
foto per gentile concessione del Comune di Avola
foto per gentile concessione del Comune di Avola
fonte: flickr, utente Marco Garro, licenza Creative Commons
fonte: flickr, utente gnuckx, immagine di dominio pubblico
fonte: flickr, utente gnuckx, immagine di dominio pubblico
fonte: flickr, utente gnuckx, immagine di dominio pubblico
Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
Via Venezia, 83
Tel 0931/1881693
www.infopointavola.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
N.B. al momento non accessibile in carrozzina.
Presso lo IAT sono disponibili:
- Informazioni accessibilità e fruibilità di zone e edifici di interesse turistico/culturale
- Elenco Associazioni di tutela dei diritti dei disabili sul territorio provinciale
- informazioni relativamente a come reperire persone con conoscenza LIS
- audioguide per non vedenti
Zone ad Elevata Accessibilità
Pista Ciclabile 
Fruibilità:
buona
Viale Mattarella
Pista ciclopedonale
Descrizione:
Pavimentazione in asfalto
Sviluppo pianeggiante

Parco Robinson
Fruibilità:
buona
Via Loi
parcheggi riservati in Via Aldo Moro e in Via Loi
Parco urbano verde con giochi per bambini
Descrizione:
accesso livello strada con pavimentazione parzialmente dissestata
pavimentazione erbosa con perimetro in mattonelle di largh > 200cm
dislivelli assenti
cordoli presenti
panchine presenti nel perimetro
giochi situati sul manto erboso
alcuni giochi accessibili presenti tra cui l’altalena per carrozzine

Parco Urbano
Fruibilità:
buona
Parco urbano verde con giochi per bambini
Descrizione:
accesso con rampa facile
pavimentazione mista erba e terra battuta
dislivelli assenti
panchine presenti
giochi situati sul manto erboso
no giochi accessibili o inclusivi

Passeggiata Aldo Moro
Fruibilità: elevata
Via Aldo Moro
Passeggiata lungomare con diversi parcheggi riservati lungo il percorso
La passeggiata costeggia tutto il litorale di Avola dalla Marina di Avola, dove si trova l’antica Tonnara fino alla parte nord della città.
N.B. La parte sud è in fine di ultimazione
Descrizione:
accesso con rampa facile
pavimentazione levigata
dislivelli assenti
cordoli presenti
corrimani presenti
panchine presenti

Piazze Storiche
Fruibilità in carrozzina: buona
1) Piazza Umberto 1°
2) Piazza Vittorio Veneto
3) Piazza Regina Elena
Descrizione:
accesso a livello strada con rampe facili
pavimentazione levigata
dislivelli assenti
cordoli presenti
panchine presenti

Rotonda sul Mare
Fruibilità: elevata
parcheggi riservati in Via Pertini e Via Aldo Moro
Rotonda che si sporge in mezzo al mare raggiungibile con rampa media
Descrizione:
accesso con rampa media
pavimentazione levigata
cordoli presenti
corrimani presenti
panchine presenti
Viabilità e parcheggi
Elenco Parcheggi
Non ancora comunicati
- Parcheggi riservati in prossimità dei principali monumenti e luoghi di interesse
- Parcheggio gratuito nelle aree a pagamento per auto che espongono il contrassegno CUDE
Non vi è servizio di trasporto pubblico urbano
E’ attivo il servizio di Taxi Sociale
Servizi Dedicati 
BUS NAVETTA
E' in funzione dal 1° giugno al 30 settembre il servizio di bus navetta che collegherà il centro storico col lungomare e il Borgo Marinaro. Il bus è attrezzato per l'accesso e il trasporto di persone in carrozzina
Palazzo Comunale
Corso Garibaldi, 82
Accesso con carrozzine da Corso Garibaldi, 82 o da Via Mazzini, 38
Accessibilità: 
Dettagli accessibilità interna
accesso a livello strada
Struttura su più piani
Pavimentazione levigata
Largh porte 80cm.
Ascensore con ante scorrevoli largh. 90 cm. e comandi in braille
Bagni accessibili al piano terreno con porta largh 100 cm maniglia a leva e due maniglioni di sostegno.
Non vi sono barriere architettoniche interne
Biblioteca Comunale “G. Bianca"
Via San Francesco, 48
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0931/823894
Orari
Da Lunedì a Venerdì 8,30 – 13,30
Lunedì, mercoledì e venerdì 15,00 – 18,00
In estate apertura nel fine settimana a seconda degli eventi realizzati in biblioteca

Accessibilità: 
Fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
accesso al cortile a livello strada
accesso al porticato con rampa sul lato destro del cortile
porta di accesso largh. 100 cm maniglia a leva
sviluppo un piano
pavimentazione levigata
soglie senza porta largh > 90 cm
Tavoli consultazione: buona facilità di accesso h. 70 cm, gambe agli angoli
Bancone bibliotecario h. 70 cm
Servizi igienici accessibili: porta largh 90 cm maniglia a leva. Due maniglioni di sostegno
Non vi sono barriere architettoniche interne
Testi in braille per adulti e bambini
Audiolibri e testi in corpo 16 per ipovedenti.
Prossima installazione di postazioni di ascolto e accesso internet
Edifici di interesse turistico
Sala “Corrado Frateantonio"
Corso Garibaldi, 82
Spazio espositivo e sala convegni c/o Palazzo Comunale
Chiostro interno accessibile e fruibile
Orario apertura: a seconda degli eventi (consultare il sito del Comune)
Accesso con carrozzine da Corso Garibaldi, 82 o da Via Mazzini, 38
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: elevata
Dettagli accessibilità
accesso a livello strada
Struttura su un piano solo
Pavimentazione levigata
Largh porte 80cm.
Bagni accessibili al piano terreno con porta largh 100 cm maniglia a leva e due maniglioni di sostegno.
Non vi sono barriere architettoniche interne
Teatro "Garibaldi"
Piazza del Teatro
sito web www.comune.avola.sr.it/teatrocomunale/
Orario apertura: a seconda degli eventi (consultare il sito web)
Accesso con carrozzine da Corso Garibaldi
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
accesso con rampa ripida e porta con anta doppia largh tot > 90cm
pavimentazione levigata
Struttura su più piani
Platea accessibile, galleria non accessibile
porte interne a spinta largh. 200 cm
Bagni accessibili al piano terreno con porta largh 90 cm maniglia a leva e un maniglione di sostegno.
Non vi sono barriere architettoniche interne
Museo della Mandorla e delle Tradizioni Locali
Via Giorgio la Pira (accesso al cortile in cui si trova lo stabile del Museo)
tel. 340/5889787
sito web www.museodellamandorladiavola.wordpress.com
Visite guidate
Visite esperienziali con degustazioni su prenotazione durante il periodo estivo
ingresso a offerta libera
Di fronte al Museo si può ammirare una selezione di piante e fiori tipici della zona
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
accesso al cortile a livello strada
accesso al locale del Museo con rampa media asportabile
porta anta doppia largh. tot 120 cm
struttura su un piano solo
pavimentazione levigata
Rampa facile per passaggio da una sala all’altra
Bagni accessibili con porta largh 90 cm maniglia a leva e un maniglione di sostegno.
Non vi sono barriere architettoniche interne
Centro Convegni
Via Giorgio la Pira (accesso al cortile in cui si trova lo stabile del Centro Convegni)
Spazio espositivo e sala convegni situato sul lato sinistro dello stabile del Museo della Mandorla
Orario apertura: a seconda degli eventi (consultare il sito del Comune)
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
accesso al cortile a livello strada
accesso alla sala convegni con rampa media
porta anta doppia largh. tot 120 cm
ingresso a sala convegni con rampa media
Struttura su un piano solo
Pavimentazione levigata
Bagni accessibili con porta largh 90 cm maniglia a leva e un maniglione di sostegno.
Non vi sono barriere architettoniche interne
Impianti sportivi
Campo Sportivo “Meno Di Pasquale"
Contrada Sanavalle
Centro sportivo con due impianti

1) Campo calcio
Accesso diretto con autoveicolo fino al piazzale antistante gli spalti posti su uno dei lati corti del campo.
Possibilità di fruizione in carrozzina come spettatore sugli spalti posti dietro il lato corto o a bordocampo.
Fruibilità come spettatore a bordo campo buona
Descrizione:
pavimentazione ghiaino su piazzale e cemento sugli spalti
scale con corrimano per accesso spalti
Spalti su lato lungo del campo non accessibili
Spalti su lato corto accessibili con rampa facile
Possibilità di fruizione in carrozzina su spalti lato corto o bordocampo
Servizi igienici accessibili: porta largh. 100 cm con maniglia a leva. Due maniglioni di sostegno
2) Tensostruttura
Accesso diretto con autoveicolo fino al piazzale antistante la tensostruttura
Vengono praticate periodicamente partite di BaskIn
Fruibilità come spettatore buona
Descrizione:
accesso con rampa media
pavimentazione ghiaino su piazzale e parquet nella tensostruttura
scale con corrimano per accesso spalti
Spalti non accessibili
Possibilità di fruizione in carrozzina a bordocampo
Servizi igienici accessibili: porta largh. 100 cm con maniglia a leva. Due maniglioni di sostegno
Fruibilità come praticante buona
Descrizione:
Accesso spogliatoi a livello campo pratica
docce ampie > 90x90 senza scalino in entrambi gli spogliatoi, ma prive al momento di sedili o sedia doccia e maniglioni.
spazio per carrozzina a lato doccia di 100x100 cm,
Due maniglioni di supporto
altezza comandi doccia 100cm a leva.
Servizi igienici accessibili: porta largh. 90 cm con maniglia a leva. Due maniglioni di sostegno
Pallone Tensostatico
Via S. Lucia

Palestra polivalente per basket, pallavolo ecc.
accesso a piazzale interno con possibilità di ingresso per autoveicoli
Vengono praticate periodicamente partite di BaskIn
Fruibilità come spettatore buona
Descrizione:
su un piano solo
accesso con rampa facile
pavimentazione levigata
porte interne largh. 100 cm maniglia a leva
Spalti accessibili in carrozzina al livello più basso degli stessi
Servizi igienici accessibili: porta largh. 90 cm con maniglia a leva. Due maniglioni di sostegno
Fruibilità come praticante buona
Descrizione:
Accesso spogliatoi a livello campo pratica con rampa facile
docce ampie > 90x90 senza scalino in entrambi gli spogliatoi, ma prive al momento di sedili o sedia doccia e maniglioni.
spazio per carrozzina a lato doccia di 100x100 cm,
Due maniglioni di supporto
altezza comandi doccia 100cm a leva.
Servizi igienici accessibili: porta largh. 90 cm con maniglia a leva. Due maniglioni di sostegno
Spiagge

Spiaggia Libera del "BORGO MARINARO"
Contrada Zuccara
Accesso gratuito
Parcheggi riservati in prossimità
Fruibilità in carrozzina: sufficiente
Dettagli accessibilità
- accesso dal lungomare con rampa ripida
- doccia fredda esterna accessibile con sedia JOB con scalino > 5 cm
-- passerella accesso al mare largh. cm. 120 distanza dalla battigia mt. 6
- 1 sedia Job disponibile facendone richiesta ai bagnini.

Spiaggia Libera “LUNGOMARE TREMOLI”
Lungomare Tremoli
Accesso gratuito
Parcheggi riservati in prossimità
Fruibilità in carrozzina: sufficiente
Dettagli accessibilità
- accesso dal lungomare con rampa ripida
- doccia fredda esterna accessibile con sedia JOB con scalino > 5 cm
-- passerella accesso al mare largh. cm. 120 distanza dalla battigia mt. 6
- 1 sedia Job disponibile facendone richiesta ai bagnini.