{"csrf.token":"5be021cce4325417f911e2f6ebc0b71f","system.paths":{"root":"","base":""},"rl_sliders":{"use_hash":1,"reload_iframes":0,"init_timeout":0,"urlscroll":0}}
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
bandiera lilla
  • HOME
  • COS’È
  • COMUNI LILLA
  • BUONE PRATICHE
  • FINANZIAMENTI
  • EDIZIONI
    • Comuni Lilla 2018/2019
  • RASSEGNA STAMPA
    • Media Nazionali
    • Altre Testate e Siti Web
  • F.A.Q.
  • CONTATTI

Anche FISH LIGURIA tra le organizzazioni che sostengono la Bandiera Lilla

fishliguriaCon grande piacere abbiamo ricevuto oggi la lettera con cui la delegazione ligure di  FISH (Federazione Italiana per il superamento dell'Handicap) concede il patrocinio alla nuova edizione della Bandiera Lilla.

Ringraziamo sentitamente FISH Liguria per il suo prezioso sostegno che si aggiunge a quello della Consulta Regionale Ligure per la Tutela dei Diritti della Persona Handicappata, a quello di ANCI Liguria e a quello di FAND giunto pochi giorni fa.

 

Cliccando sul link si apre la comunicazione di assegnazione del patrocinio.

FISH Liguria - patrocinio Bandiera Lilla

Bandiera Lilla riceve l'appoggio di FAND

fand

Ci è giunta stamattina la lettera con cui Franco Bettoni, Presidente di FAND - Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili, ci comunica la decisione di FAND di patrocinare l'edizione 2018/2019 della Bandiera Lilla. 

Questo ulteriore riconsocimento ci conforta e ci sprona a lavorare sempre meglio per il miglioramento dell'accessibilità turistica dei comuni italiani.

Al presidente Bettoni e al consiglio direttivo va il nostro ringraziamento per questo importante riconoscimento.

 

Cliccando sul link sottostante è possibile leggere la lettera di concessione del patrocinio.

 patrocinio FAND alla Bandiera Lilla

ANCI LIGURIA concede il patrocinio alla nuova edizione della Bandiera LIlla

anci ridottoIl Consiglio di Presidenza di ANCI Liguria riunitosi mercoledì 9 novembre, dopo avere esaminato il progetto relativo alla nuova edizione della Bandiera Lilla e ritenendolo meritevole, ha deliberato la concessione del patrocinio e l'utilizzo del logo di ANCI Liguria.

Il patrocinio di ANCI Liguria rappresenta una importante manifestazione di apprezzamento verso la Bandiera Lilla, il cui scopo, lo ricordiamo, è far crescere il turismo accessibile nei comuni italiani.

 

Ringraziamo quindi ANCI Liguria - associazione che raggruppa e rappresenta i comuni liguri - per il supporto accordatoci.

Bandiere Lilla 2018/2019: a breve le adesioni

ATTENZIONE! Si apriranno a breve le adesioni per l’assegnazione delle Bandiere Lilla 2018/2019.

Le Regioni intenzionate a far valutare i propri Comuni  possono richiedere informazioni scrivendo alla cooperativa Bandiera Lilla all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Bandiera Lilla ha ricevuto l'approvazione della Consulta Ligure per la Tutela dei Diritti della Persona Handicappata

Con piacere abbiamo ricevuto la lettera della Consulta Regionale Ligure per la Tutela dei Diritti della Persona Handicappata, letter attraverso la quale, dopo aver esaminato i nostri metodi, il Protocollo di lavoro, i questionari e le nostre finalità, la Consulta ha ritenuto di approvare la Bandiera Lilla.

Leggi tutto...

DEF 2016: esteso agli alberghi il "bonus ristrutturazioni". Una grande occasione per il turismo accessibile

construction work ridNel nuovo Documento di Economia e Finanza il governo ha previsto uno stanziamento di 3 mld di euro per il bonus ristrutturazioni che verrà esteso anche a condomini ed alberghi. Siamo consapevoli che una parte degli alberghi italiani è situata in edifici di importanza storica con vincoli architettonici ben precisi e spesso limitanti, ma crediamo comunque che questa sia una importante occasione per migliorare l'accessibilità delle nostre strutture alberghiere che, in molti casi, non sono ancora attrezzate per ricevere turisti con diverse disabilità.

Leggi tutto...

Come "moltiplicare" i parcheggi per disabili

CUDE 1In diversi Comuni italiani si sta realizzando un'idea tanto semplice quanto efficace per "moltiplicare" i parcheggi per veicoli adibiti al trasporto dei disabili o, meglio, per supplire parzialmente alla loro scarsità.

L'idea consiste nel rendere gratuiti i normali parcheggi a pagamento per i veicoli che hanno il CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo), ovvero quel tagliando che identifica un veicolo adibito al trasporto di persone con disabilità.

Geniale, vero?
Semplice ed efficace questa idea non vuole e non deve sostituirsi ai parcheggi dedicati, ma estenderli e facilitare la sosta in casi di particolare afflusso di autovetture munite del CUDE quali periodi turistici, manifestazioni, come nel caso in cui il parcheggio riservato sia lontano, occupato ecc. 

Leggi tutto...

Parco giochi accessibile a Finale Ligure

2ridA Finale Ligure tutti i bambini possono giocare insieme.

La città del ponente savonese è infatti dotata di un parco giochi accessibile realizzato dall'architetto Deborah Ballarò, da anni attiva nel settore della prpgettazione accessibile mediante il servizio IOGIOCO che riguarda proprio il superamento delle barriere architettoniche e la creazione di spazi per la socialità accessibili, con particolare attenzione alla progettazione di giochi e di aree gioco fruibili anche ai bambini disabili.

E proprio nel Parco Giochi Accessibile di finale Ligure chè è stata realizzata una installazione di IOGIOCO per consentire a tutti i bambini di giocare insieme, socializzare  e divertirsi.

Leggi tutto...

Pagina 3 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

BANDIERA LILLA Società Cooperativa Sociale - Via Molinero, 8 - 17100 Savona
info@bandieralilla.it - privacy

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile